Fame nel mondo

OCSE: incremento esponenziale delle spese per i rifugiati

RifugiatiSecondo uno studio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) le spese per i rifugiati sono salite in maniera esponenziale.

I paesi avanzati hanno dovuto sborsare nel 2015 per i cosiddetti rifugiato (in realtà la maggior parte non sono rifugiati bensì migranti economici) ben 12 miliardi di dollari.

Se si calcola che nel 2014 i cosiddetti rifugiati erano costati 6,6 miliardi di dollari, la cifra nel 2015 è praticamente quasi raddoppiata.

Lo scorso anno 1,5 milioni di rifugiati hanno chiesto asilo, praticamente un record.

Un milione di richieste di asilo sono state fatte in Germania e Scandinavia.

L'OCSE rivela, nel suo studio, che l'aumento delle spese non ha compromesso gli aiuti umanitari, incrementati del 6,9% a 131,6 miliardi se sommati a quanto speso per i richiedenti asilo, e dell'1,7% non conteggiando tale spesa.

Nuove super tasse per i greci

Crisi GreciaDopo il saccheggio delle privatizzazioni e l’ulteriore taglio alle pensioni, non si placa il dissanguamento della Grecia, che deve pagare cara la “generosità” dei creditori. Keep Talking Greece riassume in un post gli aumenti delle tasse entrati in vigore col nuovo anno (in un paese che all’opposto avrebbe disperato bisogno di politiche anticicliche, e governato da un partito che si è proposto — in un atto di menzogna politica clamorosa quanto prevedibile, perché aveva preannunciato di non volerne affrontare le implicazioni — di capovolgere l’austerità.)

Suppongo che la maggior parte dei greci abbia passato i tre giorni di vacanza con la televisione spenta. Sarà questo il motivo per il quale sono ancora vivi oggi, lunedì 4 gennaio. Se avessero acceso la televisioni sarebbero stati presi da ictus, collasso cardiaco e arresto respiratorio per lo tsunami di nuove tasse destinate a imperversare tra i contribuenti a tutti i livelli.

Impiegati e pensionati, agricoltori, lavoratori autonomi, piccole e medie imprese, famiglie, saranno tutti chiamati a pagare per la generosità con la quale i creditori hanno salvato la Grecia.

Per iniziare, il Ministero delle Finanze concederà le agevolazioni fiscali a impiegati e pensionati esclusivamente se questi effettueranno le spese tramite carte di credito o transazione bancaria. Questa classe di contribuenti dovrà spendere il 10% del suo reddito annuo tramite pagamenti elettronici. Si dice che al settore economia stiano considerando di elevare questa quota al 20%.

Saranno esenti da questo obbligo di pagamenti elettronici (per avere le agevolazioni fiscali) solamente i pensionati sopra i 75 anni e coloro che abitano in zone remote.

Banche e Potere: la manipolazione della crisi in sintesi

Banche e PotereQuante volte al giorno sentite parlare della Crisi Economica?

Ma cos'è in Realtà? ma sopratutto, chi è il responsabile dell'attuale situazione economica?

AL Contrario di quello che pensa la maggior parte della gente, il denaro non è assolutamente controllato dal governo, ma da un Istituzione privata (Federal Reserve Bank) la banca più potente e influente del mondo, che sta in cima al Sistema Bancario!

Sono proprio queste Istituzioni private, che hanno il potere di creare moneta dal Nulla, e quindi sono loro a decidere quanto denaro prestare ai Governi Mondiali! il Sistema Bancario è progettato in modo che non ci siano mai abbastanza soldi in circolazione per pagare gli Interessi derivanti dai Fidi, questo particolare sta a significare che il debito pubblico non cesserà mai di esistere!

La Strategia del Sistema Bancario è composta da due fasi, nella prima vengono messi in circolazione molti soldi, scatenando così un Boom Economico, abbassando i tassi d'Interesse e agevolando la gente a chiedere un mutuo per acquistare casa, le aziende grazie ai fidi possono assumere più personale e quindi produrre maggiormente!

Pagine