Parte la nuova struttura editoriale di ECplanet

Il web si è evoluto. Le tecnologie e gli stili grafici sono in continuo e costante sviluppo.

I siti Internet e i profili social interagiscono tra di loro. La comunicazione tramite la pagina web, la presenza e la frequenza di pubblicazioni sui profili social rappresentano la chiave della nuova era digitale.

Tenendo conto che in questo contesto un rinnovamento è fondamentale, la redazione ha voluto effettuare un restyling del quotidiano. In sostanza abbiamo riallineato ECplanet alle nuove esigenze del mondo multimediale.

Non è stata un'impresa facile. Abbiamo dovuto rielaborare l'intero portale sulla nuova piattaforma informatica. Abbiamo quindi colto l’opportunità per ricontrollare e correggere, laddove era necessario, molti vecchi articoli. Ad esempio: molti link non indirizzavano o indirizzavano a pagine non idonee o superate.

Saper costruire una strategia coerente basata su solidi valori fondanti è un ingrediente dello styling di un quotidiano.

L’ammodernamento della grafica non è l’unica novità che propone ECplanet. Ci siamo anche concentrati su altri fattori come l’ottimizzazione tecnica e dell'usabilità. I canali social sono delle agorà, in cui la comunicazione è sempre più multidirezionale, perché producono delle dinamiche che coinvolgono la parte più grande della popolazione. È per questo motivo che il nuovo portale di ECplanet rimanda, non a caso, al mondo dei social. Un concept rinnovato con l'intento di sviluppare una comunicazione diversificata.

Globalizzazione: tutti connessi e controllati nelle Global Network Cities

Global Network Cities“Invieremo un messaggio, un messaggio da tutte le voci del mondo, su chi siamo veramente e su come vogliamo essere, come un’alleanza di Nazioni e una comunità globale.” (Loretta Lynch)

L’alba delle smart-cities, un network di megalopoli tutte connesse e integrate per garantire l’ordine e la sicurezza è alle porte.

L’umanità sta per entrare nel periodo più buio della sua storia, ma in pochi vedranno cosa si cela dietro questo inganno. Una coesione di intenti su larga scala, basati sulle più avanzate tecnologie di realtà aumentata, reti neurali e altri “prodigi” della scienza occulta.

Ora tu, Daniele, conserva segreto questo messaggio, non svelare il contenuto di questo libro prima del tempo della fine. Allora molti lo consulteranno e la loro conoscenza crescerà. (Daniele 12:4)

Gli eventi di cronaca nera a livello mondiale, saranno il propulsore per completare questo progetto, che sarà successivo al disordine, alla legge marziale e a guerre civili più o meno controllate.

Nuova tecnica per individuare le cellule malate nel sangue

Cellule del sangueRicercatori di Isasi-Cnr svelano un’innovativa e originale possibilità di individuazione di cellule malate nel sangue, che resterebbero nascoste alle attuali tecniche. Il risultato è pubblicato su una rivista del gruppo Nature, Light: Science and Applications. L’efficacia è stata dimostrata anche nel riconoscimento dei potenziali contaminanti delle acque

Una delle maggiori sfide della medicina moderna è la diagnosi precoce di malattie tumorali, poiché un intervento tempestivo aumenta sensibilmente le probabilità di guarigione. Una ricerca condotta da un team di giovani ricercatori, svolta a Pozzuoli presso l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Isasi-Cnr) in collaborazione con il Consorzio Ceinge-biotecnologie avanzate, di cui fa parte l’Università di Napoli Federico II, svela una nuova e originale tecnica applicabile all’identificazione di cellule estranee circolanti all’interno del flusso sanguigno, le cosiddette Ctc (Circulating Tumor Cells). La ricerca è stata pubblicata su Light: Science and Applications, rivista del gruppo Nature.

Il sangue è composto da milioni di cellule quali globuli rossi, bianchi, piastrine, linfociti. La diagnostica di malattie del sangue viene eseguita tramite l’emocromo, che fornisce parametri statistici sulle cellule esaminate come il volume cellulare, l’emoglobina, ecc.

Pagine