La plastica che galleggia nei mari è colonizzata da numerosi microorganismi, inclusi alcuni batteri tossici che, secondo i risultati di uno studio condotto dai microbiologi dell’Università Cattolica, campus di Piacenza, e pubblicato sul “Journal of hazardous materials”, sembrano propagarsi lungo la catena alimentare.
I ricercatori del MIT hanno inventato un nuovo tipo di chirurgia di amputazione che può aiutare gli amputati a controllare meglio i muscoli residui e a rilevare dove si trova il loro arto fantasma nello spazio.