Creata pelle umana vivente per i robot con una consistenza simile alla pelle di un dito robotico, ma anche con funzioni idrorepellenti e autorigeneranti.
Un nuovo nanomateriale per la medicina di precisione e la transizione ecologica. Su Nature Communications lo studio del Politecnico di Milano che ha sintetizzato per la prima volta un nanocluster di oro superfluorurato
Gli scienziati dimostrano che una grande rete neurale può elaborare sequenze consumando da quattro a sedici volte meno energia durante l'esecuzione su hardware neuromorfico.