Analizzando fossili di brachiopodi, gli scienziati hanno dimostrato come nel Paleozoico l'incremento di anidride carbonica, dovuto a un'intensa attività vulcanica, sia risultato concomitante alla riduzione dei ghiacciai e a un incremento della temperatura superficiale media degli oceani fino a 4 gradi centigradi
Un team internazionale scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica
Sviluppato un materiale ultrasottile che conduce l’elettricità meglio del rame e potrebbe consentire una nanoelettronica più efficiente dal punto di vista energetico