Combinando vulcanologia e geochimica, uno studio di un team internazionale - coordinato dall'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche e dall'Università degli Studi Roma Tre e pubblicato su Nature Communications Earth & Environment - mette in luce le differenze composizionali di magmi basaltici che stanno alla base del diverso comportamento eruttivo di Etna e Stromboli e individua i fattori che potrebbero essere causa di eruzioni vulcaniche esplosive
Sviluppata una piattaforma multiplex che automatizza la coltura di singoli organoidi in microambienti isolati a velocità di flusso dei media definite dall'utente