Sei obeso? Nessun problema, sta per arrivare un microchip che ti farà dimagrire

microchipUn microchip “hi tech” impiantato sotto la pelle in grado di sopprimere il vorace appetito e ridurre di conseguenza anche l’obesità.

È la nuova frontiera contro i chili di troppo messa a punto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra grazie ai fondi dell’European Research Council.

I primi passi del congegno saranno sperimentati per ora su cavie, ma secondo gli scienziati, l’impianto elettronico «potrebbe fornire una alternativa più efficace alla perdita di peso per via bariatrica, ovvero con l’intervento chirurgico che riduce il grasso superfluo».

Gli scienziati sono fiduciosi «i “trial” sull’uomo – precisano – potrebbero iniziare entro tre anni».

Il microchip è collegato al nrvo vago che regola importanti funzioni, ad esempio: la regolazione dell’umore, del sonno e, appunto, dell’appetito.

La lattuga è un ortaggio ricco di sostanze nutritive e povero di calorie

LattugaOggi è pasqua e non si può rinunciare a tutte le cose buone che ci sono da mangiare in tavola. Alla dieta ci pensiamo tra qualche giorno cominciando ad esempio dalla lattuga, un ortaggio con poche calorie ma ricco di sostanze nutritive.

La rivista Care2 elenca una serie di benefici di questa verdura:

Basso contenuto calorico e basso contenuto di grassi
100 grammi di lattuga hanno solo 12 calorie quindi ottimo ortaggio se si vuole perdere peso.

Perdere peso
La lattuga è ricca di fibre e cellulosa. Oltre a farvi sentire sazi, le fibre sono ottime per la digestione e una buona digestione è la chiave per perdere peso.

Buona per il cuore
Il contenuto di vitamina C e beta-carotene nella lattuga lavorano insieme per prevenire l’ossidazione del colesterolo. Mangiare lattuga quindi protegge la salute del vostro cuore.

Ricca di proteine
Chi dice che le proteine si trovano solo nelle uova e nella carne? La lattuga ha un alto contenuto proteico.

Car Free Days: impegnarsi a dimenticare l’auto

BiciclettaÈ possibile rinunciare completamente all’automobile? Per la maggior parte di coloro che vivono in zone in cui i servizi per il trasporto pubblico non si rivelano particolarmente efficienti, decidere di fare per sempre a meno dell’auto può rappresentare un miraggio irraggiungibile, in particolare se vi è la necessità di percorrere lunghe distanze per raggiungere il luogo di lavoro e se non sono presenti alternative praticabili.

Impegnarsi a dimenticare l’automobile in garage, magari per un solo giorno alla settimana, con particolare riferimento al weekend, forse non rappresenta un’impresa del tutto impossibile. Rinunciarvi una volta all’anno, per riflettere riguardo alle possibilità offerte dalla mobilità sostenibile nel proprio luogo di residenza, rappresenta di sicuro un’opzione praticabile.

Ecco che dunque nel mondo, con modalità differenti, negli ultimi decenni è iniziata la promozione dei Car Free Days, le giornate senza auto, da trascorre in nome di uno stile di vita più sostenibile e nel tentativo di limitare l’inquinamento urbano dovuto al traffico automobilistico. La versione italiana dei Car Free Days internazionali potrebbe essere identificata con le “Domeniche A Piedi”, di tanto in tanto promosse in alcuni capoluoghi di regione e spesso oggetto di proteste di varia entità, che contribuiscono purtroppo a trasformare la possibilità di rinunciare all’auto, anche per un solo giorno, in una vera e propria utopia.

A sostegno dei Car Free Days, a livello internazionale, troviamo World Carfree Networ, una rete internazionale formata da circa novanta organizzazioni e da numerosi privati cittadini che si impegnano nella promozione di alternative alla dipendenza dall’automobile ed alla progettazione di spostamenti che prevedano di farne a meno, utilizzando in sua sostituzione mezzi di trasporto maggiormente sostenibili, quali biciclette, treni e mezzi pubblici.

Pagine