I denti sono connessi con gli organi, ghiandole e vertebre

DentiI nostri denti sono connessi con tutto il resto del corpo.

Per questo una carie, un ascesso o un dente devitalizzato con un alto carico batterico avrà una ripercussione negativa sull’organo, ghiandola e vertebra corrispondente.

Ho potuto constatare di persone come molti problemi di salute che non rispondevano alle cure mediche sia allopatiche che naturali, sono scomparsi dopo aver curato un problema alla bocca che era stato trascurato.

Non importa cosa pensi della medicina tradizionale cinese, dell’agopuntura, dei meridiani energetici, sono usati da migliaia di anni con risultati eccezionali (ad esempio sono in grado di fare un’anestesia solamente grazie agli aghi nei meridiani) che chiunque abbia provato queste tecniche può solamente confermare. Oggi è praticato ed insegnato in tutto il mondo.

Purtroppo l’odontoiatria olistica o perlomeno la ricerca dei vari problemi dentali è in genere un approccio “ultima spiaggia” al trattamento di malattie croniche. Eppure sempre più medici olistici se ne stanno accorgendo. Il Dr. Thomas Rau, medico svizzero fondatore della “Clinica Paracelso“, ha rivelato che degli ultimi 150 pazienti con cancro al seno trattate nella sua clinica, “147 (il 98%) hanno avuto uno o più denti devitalizzati e per di più sullo stesso meridiano dove si è sviluppato il tumore del cancro al seno originale”.

La polimerizzazione dei carburanti avio produce sfalati

Gli endocrinologi hanno recentemente lanciato l’allarme: sono sempre più frequenti i casi di neonati dal sesso incerto e di maschi che manifestano più o meno spiccate caratteristiche biologiche e fenotipiche di tipo femminile.

Qual è la radice del problema?

L’inquinamento ambientale e, per la precisione, la contaminazione dovuta agli ftalati, composti chimici polimerici. Gli ftalati, infatti, interferiscono sul sistema endocrino, quindi sul normale sviluppo dei caratteri sessuali.

Quali sono le fonti della contaminazione?

Vediamo le principali:

• Le pellicole con cui si avvolgono gli alimenti
• Gli oggetti per i neonati: poppatoi, succhiotti, etc.
• Le bottiglie di plastica
• Molti cosmetici
• Molti profumi
• I prodotti per la pulizia domestica
• Le vernici
• Contenitori vari
• Last, but not least, i carburanti aeronautici la cui polimerizzazione genera appunto ftalati.

Rimedi naturali per evitare il fastidioso sudore ascellare

Sudore ascellareL’aumento della sudorazione ascellare e quindi del potenziale cattivo odore in estate prescinde dall’igiene personale, ma è possibile evitarlo con i metodi giusti.

L’odore della pelle e della sudorazione sono caratteristiche individuali che risultano essere specifiche e distintive di ogni persona, perché condizionati da molti fattori soggettivi, tra cui anche eventuali sbalzi ormonali o eventuali disturbi in atto.

L’aumento della sudorazione nella stagione estiva non basta a giustificare il cattivo odore emanato dalle ascelle, perché il sudore è fondamentalmente costituito da acqua e sali. Ciò che invece comporta l’aumento di un odore sgradevole è la proliferazione batterica della zona ascellare, dove i batteri saprofiti della pelle sono normalmente presenti ma in condizioni di eccessiva umidità e calore proliferano, liberando soluzioni solforose sotto forma olfattiva.

Per contrastare il fenomeno della sudorazione maleodorante, quindi, bisogna ovviamente passare da una perfetta igiene personale, possibilmente fatta anche più volte al giorno ma con acqua e saponi neutri e poco aggressivi, come il sapone di Marsiglia.

Pagine