Ricerche

L'aria nella nostra cucina è peggiore di quella del centro città

Gas fornelloStare ai fornelli può esporci a livelli di tossicità più alti che se facessimo una camminata in una via trafficata in città. Lo sostiene una ricerca britannica

L'inquinamento dell'aria dentro le nostre case può essere tre volte più nocivo di quello esterno. E secondo gli scienziati la qualità dell'aria che respiriamo fra le quattro mura sta peggiorando sempre più per colpa dei deodoranti per ambienti e dei detersivi che usiamo.

LO STUDIO - Ricercatori dell'università di Sheffield hanno condotto uno studio mettendo a confronto tre diverse case. La prima era una costruzione in pietra dotata di una cucina elettrica, nel paesino di Hathersage. Le altre due erano due appartamenti, uno nel centro di Sheffield e l'altro sopra un negozio in una strada molto trafficata. Entrambi con delle cucine a gas. Gli scienziati hanno raccolto campioni dell'aria fuori e dentro le case per quattro settimane.

I RISULTATI - Solo pochissime tracce di monossido di carbonio altamente tossico sono state trovate nella cucina della casa rurale. Mentre livelli molto più alti si sono registrati nelle cucine degli appartamenti cittadini.

Specie quando i forni erano accesi. Gli esperti hanno dimostrato così nella casa nel centro della città li livelli di particelle dannose per la salute nell'aria sono anche tre volte superiori rispetto ai limiti stabiliti dal Governo britannico per l'aria esterna.

Oltre la metà delle patologie sono trasmesse dagli animali

AllevamentoLe zoonosi, le malattie che sono trasmesse all'uomo dagli animali come l'aviaria o la tbc, ogni anno colpiscono direttamente o tramite contagi successivi tra uomo e uomo 2,5 miliardi di persone, uccidendone 2,7 milioni.

A dirlo è uno studio pubblicato dalla rivista Nature, secondo cui tra gli hotspot delle epidemie ci sono aree nei Paesi in via di sviluppo ma anche negli Usa e in Europa. Secondo lo studio coordinato dall'International Livestock Research Institute inglese, il 60% di tutte le malattie umane e il 75% di tutte le infezioni emergenti sono di origine animale.

La più letale è la brucellosi, malattia batterica che colpisce i bovini ma che si può trasmettere all'uomo, ma sotto osservazione ci sono anche quelle emergenti, come l'influenza aviaria, che potenzialmente possono espandersi in tutto il mondo.

ALIMENTAZIONE - «Le zoonosi sono uno dei pericoli maggiori per l'uomo - spiega Delia Grace, principale autrice dello studio -. Debellare le epidemie nei paesi più colpiti è cruciale per proteggere anche il resto del mondo. La domanda sempre maggiore di carne per l'alimentazione probabilmente aumenterà i rischi nei prossimi anni per molte patologie».

Scoperte le origini delle lingue indo-europee

I ricercatori si sono sempre domandati dove e quando abbiano avuto origine le lingue indo-europee. Un gruppo internazionale di liguisti, capeggiati da Remco Bouckaert dell’Università di Auckland, in Nuova Zelanda, ha condotto uno studio specifico per cercare di scoprire indizi che facciano luce sulla questione.

Era da subito impossibile per i ricercatori pensare che le lingue indo-europee, come: la balto-slava, l'indo-iraniana, l'italica, la germanica e la celtica, avessero una comune origine. Risultò infatti molto difficoltoso assegnare un dato spazio e tempo alla nascita dell'antenato di questi idiomi.

Secondo gli studi precedenti l'origine delle lingue indo-europee sarebbero nate circa 6000 anni fa in Ucraina e il popolo nomade dei Kurgan le avrebbero diffuse. Un'altra minoranza di ricercatori sosteneva invece che la culla della nostra lingua fosse l'Anatolia, in Turchia.

Per verificare entrambe le ipotesi il nuovo team di ricerca si è avvalso di metodi statistici utilizzati nella biologia evoluzionistica. In tal modo essi hanno potuto ricostruire l'evoluzione di organismi viventi senza aver bisogno di analizzare differenze genetiche sui diversi DNA, bensì analizzando le parole di 130 differenti lingue indo-europee di matrice antica e contemporanea. Con lo scopo di individuare eventuali diversità e somiglianze i risultati ottenuti sono stati confrontati con il database 'Indo-European Lexical Cognacy Database' (IELex), che cataloga una miriade di linguaggi, anche scomparsi.

Pagine