Ricerche

Durante il sonno il cervello espelle le tossine

CervelloUno studio finanziato dal National Institute of Neurological Disorder and Stroke (NINDS), parte del NIH (National Institut of Health), ha scoperto che durante il sonno il cervello è in grado di liberarsi delle tossine. La cosa accade perché lo spazio fra le cellule cerebrali, mentre dormiamo, aumenta, permettendo l’eliminazione di sostanze dannose.

Sembrerebbe un aspetto da non sottovalutare nella cura e nella prevenzione delle malattie: il sonno avrebbe un ruolo molto importante se lo studio in questione, condotto su modelli murini, trovasse ulteriori conferme.

“Il sonno cambia la struttura cellulare del cervello. Sembra essere uno stato completamente diverso”, ha detto Maiken Nedergaard, dell’Università di Rochester di New York, e primo autore dello studio.

Per secoli, gli scienziati e filosofi si sono chiesti perché le persone dormono e come questo influenzi il cervello. Solo di recente gli scienziati hanno dimostrato che il sonno è importante per la memorizzazione dei ricordi. In questo studio, il dottor Nedergaard e i suoi colleghi inaspettatamente hanno scoperto che il sonno può essere anche il periodo in cui il cervello si purifica dalle molecole tossiche.

Controversa nuova scoperta: Gesù Cristo è solo una invenzione

Papa FrancescoStudiosi della Bibbia appariranno alla Conferenza 'Covert Messia' alla Conway Hall di Londra, il 19 ottobre 2013, per presentare questa scoperta controversa al pubblico inglese.

Il Biblista Americano Joseph Atwill apparirà davanti al pubblico britannico per la prima volta a Londra il 19 ottobre per presentare una controversa nuova scoperta: antiche confessioni recentemente scoperte, oggi dimostrano, secondo Atwill, che il Nuovo Testamento è stato scritto da aristocratici romani del primo secolo che hanno fabbricato l'intera storia di Gesù Cristo.

La sua presentazione sarà parte di un simposio di un giorno dal titolo “Covert Messiah” alla Conway Hall di Holborn (tutti i dettagli sono disponibili all'indirizzo covertmessiah.com).

Anche se per molti studiosi la sua teoria sembra stravagante, ed è sicuro che sconvolgerà alcuni credenti, Atwill ritiene la sua prova come conclusiva e confida che la sua accettazione sia solo una questione di tempo. “Presento il mio lavoro con una certa ambivalenza, dato che non voglio causare direttamente alcun danno ai Cristiani”, riconosce, “ma questo è importante per la nostra cultura. I cittadini hanno bisogno di conoscere la verità sul nostro passato in modo che possiamo capire come e perché i governi creano false storie e falsi dei. Spesso lo fanno per ottenere un ordine sociale che è contro gli interessi della gente comune”.

Il ritmo circadiano è correlato con il metabolismo

Ritmo circadianoIl ritmo del nostro orologio biologico interno (detto circadiano) è fondamentale per la gestione di energia da parte delle cellule, in particolare durante i periodi di digiuno.

Lo studio della Northwestern University è stato pubblicato sulla rivista 'Science'.

Gli scienziati hanno scoperto che il timing biologico è profondamente intrecciato con il metabolismo. In particolare, lo studio dimostra che l'orologio circadiano innesca i processi energetici della cellula.

"Le cellule sono in grado di usare il carburante che hanno immagazzinato solo quando l'orologio circadiano funziona correttamente", ha spiegato Joe Bass, fra gli autori della ricerca.

Studiando i topi, gli scienziati hanno trovato che l'orologio circadiano fornisce il 'fiammifero' necessario ad accendere le 'fornaci' delle cellule, i mitocondri.

Sulla punta di questo fiammifero c'è un composto chiamato NAD+ che si combina con un enzima mitocondriale, Sirtuin 3, che agisce un po' come una selce e che accende la fornace.

Pagine