Analizzata la relazione tra le foreste di alghe giganti sulle scogliere rocciose vicine alla costa e gli ecosistemi delle spiagge sabbiose che ricevono sussidi per le risorse sotto forma di alghe marine
Uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell'Università Ca' Foscari Venezia, dell'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con l'Università delle Svalbard, ha identificato la presenza di contaminanti 'emergenti' riconducibili ai prodotti per la cura personale nella neve delle isole Svalbard
Lo studio si è concentrato sui peptidi ciclici, molecole versatili note per la loro elevata affinità e specificità nel legare obiettivi patologici impegnativi