Un farmaco già in uso per altre patologie ha mostrato effetti neuroprotettivi in uno studio preclinico sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), condotto presso Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con l'Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr e grazie ad un finanziamento di Fondazione AriSLA.
Mycobacterium Absessus, un parente dei batteri che causano la tubercolosi e la lebbra, è responsabile di danni particolarmente gravi ai polmoni umani e può essere resistente a molti antibiotici standard, rendendo le infezioni estremamente impegnative da trattare.