Alimentazione

Attenzione ai carboidrati

Carboidrati, obesitàIntossicazioni alimentari sono sempre un problema ricorrente.

Saranno le cattive abitudini alimentari, saranno i ritmi sempre più frenetici che impone la vita, fatto sta che in ogni caso bisogna stare molto attenti ai segnali che ci manda il nostro corpo.

Esso ci manda degli avvertimenti che sono da interpretare come un vero e proprio campanello d’allarme a cui fare molta attenzione!

In fondo all’articolo potrete trovare un’ immagine ben chiara che vi illustra perfettamente come disintossicare i vari organi del vostro corpo e con quali specifici alimenti!

Tornando a noi e al problema dei troppi carboidrati, il nostro corpo rispecchia il benessere o il malessere che viviamo, sia esso psicologico che fisico.

Ecco i fattori da osservare attentamente:

Le industrie sapevano che lo zucchero era dannoso per la salute

Zucchero biancoIl film già visto per il fumo, con le industrie impegnate a mascherare gli effetti negativi dei propri prodotti anche con mezzi poco leciti, è avvenuto cinquant'anni fa anche per lo zucchero.

A scoprire la “pistola fumante” una ricerca su documenti dell'epoca pubblicata dalla rivista Jama Internal Medicine, da cui emerge che alcuni scienziati accettarono dietro pagamento di pubblicare ricerche falsate.

A rilevare i fatti è stata Cristin Kearns, ricercatrice dell'università di San Francisco, che ha trovato nei sotterranei della biblioteca di Harvard documenti su due famosi nutrizionisti dell'università, Fredrick Stare e Mark Hegsted, che lavoravano a stretto contatto con la Sugar Research Foundation, un gruppo di pressione delle aziende alimentari.

Il gruppo chiese a Hegsted di scrivere una review, un articolo che passa in rassegna le ricerche precedenti su un dato tema, che andasse contro i risultati di alcuni studi appena usciti che legavano il saccarosio alle coronaropatie.

“Il gruppo - si legge nell'articolo - pagò l'equivalente di 48mila dollari attuali a Hegsted e al collega Robert McGandy, che non rivelarono mai la donazione. I due misero da parte gli studi sullo zucchero, e conclusero che c'era una sola modifica alla dieta che poteva prevenire le malattie cardiache, la diminuzione di colesterolo e grassi saturi. Le loro review furono pubblicate nel 1967 dal New England Journal of Medicine, che all'epoca non chiedeva di rendere noti i conflitti di interessi”.

Fitoterapia clinica pratica con le Piante Medicinali Italiane

Guarite con le Piante Medicinali Italiane - LibroFitoterapia clinica pratica, gratis a casa tua

Sani, felici, longevi: per la salute integrale di chi ti sta a cuore!

Questo è un manuale per sanitari, cercatori di verità e amanti della natura e del bello.

Corredato da casi clinici e sociali, tavole botaniche, 110 piante e 245 immagini e 10 attività pratiche con erbolario.

Un libro nato in una valle italiana incontaminata... in un gruppo di non esperti, ma tanto appassionati... Tre medici, due sportivi, un naturalista, una nonna osservatrice.

Dai monti al mare, l'Italia offre panorami mozzafiato e paesaggi stupendi, grazie ad una ampia estensione geografica nord-sud est-ovest, a 7345 km di costa e 1200 Km di Alpi, ammantate da una ricchissima flora (6770 specie spontanee).

Un patrimonio botanico: la flora italiana, alpina, padana e mediterranea rappresenta alcune fra le migliori ricchezze che abbiamo ricevuto in dono.

Pagine