Prevenzione

Attenzione alle otturazioni di amalgama

Amalgame dentaliLo sapevate che buttando un otturazione d’amalgama in un lago largo 300 metri, si supera il livello ammesso di mercurio nell’acqua e segue il divieto di pesca e balneazione??

TOSSICITÀ

RILASCIO DEL MERCURIO DALLE AMALGAME

ACCUMULO NELL’ORGANISMO

Tossicità

Esistono 20.000 pubblicazioni scientifiche relative agli effetti sulla salute del mercurio dove affermano che tale metallo pesante:

A. danneggia le cellule del cervello e quelle nervose;

B. danneggia e indebolisce il sistema immunitario portando ad allergie, asma e ipersensibilità multiple;

span style="color: red; font-weight:bold;">C. è tossico ai reni;

D. interferisce con molti metabolismi che forniscono energia all’organismo a livello a cellulare, portando alla sindrome di affaticamento cronico;

Come ottenere uno stile di vita per non ammalarti mai più

Non ammalarti mai piùL’igiene naturale e l’alimentazione per mantenersi in perfetta salute

La scienza medica occidentale è fondato su una falsa premessa secondo la quale la malattia sarebbe causata da una influenza esterna e le medicine curerebbero o attenuerebbero un disordine.

I medici sono spesso specialisti in patologie mentre dovrebbero esserlo in salute. E le professioni medico-sanitarie si preoccupano più degli effetti che delle cause, dando un'importanza eccessiva alla terapia e ignorando la prevenzione.

Non c'è quindi da stupirsi se il genere umano si trova nei guai e senza apparenti vie di uscita. La soluzione? Il ritorno alle tradizioni antiche fondate su pochi, semplici, ma precisi principi naturali: cibi puri, acqua pura, corpi puri, abitazioni pure, ambiente puro.

Uno stile di vita che si chiama igienismo. In questo libro vi spieghiamo cos'è e come applicarlo alla vita quotidiana.

L’igienismo, o igiene naturale, è una pratica di vita volta a recuperare e mantenere la salute e il benessere, adatta a tutti coloro che sentono il bisogno di vivere nel rispetto della natura, a cominciare dall’alimentazione. Questo manuale si rivolge sia a chi si è già incamminato su questa strada, sia a chi è semplicemente curioso.

Lo zucchero in eccesso è associato all'obesità

PasticciniSe si vuole ridurre i livelli elevati di sovrappeso e obesità una buona strategia dovrebbe prevedere la riduzione dello zucchero.

Risultato: un piccolo, ma significativo effetto sul peso corporeo.

La rivista British Medical Journal ha pubblicato i risultati di uno studio condotta da parte di ricercatori dell’University of Otago e del Riddet Institute (Nuova Zelanda). Sono stati analizzati i dati provenienti da 71 diversi studi sul consumo di zucchero e sul peso corporeo sia negli adulti che nei bambini.

Anche se l'effetto è relativamente piccolo (una riduzione media di 0,8 kg), i risultati forniscono un supporto alle linee guida internazionali che prevedono la riduzione dell'assunzione di zucchero a meno del 10% dell'energia totale per contribuire a ridurre l'epidemia globale di obesità.

Lo zucchero in eccesso nella dieta è stato da tempo associato all'obesità e ad un più alto rischio di malattie croniche, mentre la riduzione di zuccheri liberi - quelli aggiunti dal fabbricante o durante la preparazione così come quelli presenti nel miele, nello sciroppo e nel succo di frutta - è stato associato a perdita di peso.

Pagine