Opinioni

Secondo Scott Stevens la geoingegneria sarà riconosciuta come la causa dei disastri climatici

Scott StevensLo dice Scott Stevens, weatherman americano, uno che ha avuto il coraggio di mettere a disposizione le sue conoscenze e di perdere di conseguenza il lavoro da weatherman di successo che durava da vent'anni.

Aveva esposto la prima volta in forma clamorosa le sue perplessità nel 2005.

Secondo le sue osservazioni c'erano buoni motivi di credere che l’uragano di New Orleans sia stato manipolato.

Qui l’articolo che ne parla.

USATODAY.com – Cold-war device used to cause Katrina?

La Television Station KPVI News Channel 6 in Pocatello, Idaho commentava le sue uscite, dicendo che poteva diffondere le sue teorie fuori sede.

Ma fuori sede fu presto anche lui. Il Tempo o Meteo Scott lo vede globalmente come ”UN PROGRAMMA”, non più come un evento naturale.

Secondo il Ministero della Difesa britannico gli extraterrestri sono tra di noi

E.B.E.Una relazione del 1995 indirizzata al Primo Ministro Tony Blair e ora resa di dominio pubblico dal National Archives, dice il capo del gruppo di studio sul fenomeno UFO sta seriamente valutando che gli alieni hanno visitato la Terra in passato e un gruppo militare occulto, ha avuto modo di studiare le loro tecnologie per poterle usare come armi.

Ora, come ha rivelato il Telegraph, un funzionario del ministero che ha chiesto l’anonimato, ha messo in chiaro che ufficialmente non sono mai avvenuti contatti ufficiali con gli Alieni, ma ha spiegato che “gli spettacolari avvistamenti UFO, non sono di origine terrestre, quindi bisognerebbe determinare quale sia la loro missione e valutarla come una priorità.”

Gli ET dal momento che non mostrano apparenti tentativi di ostilità, il loro scopo potrebbe essere:

1) ricognizione militare

2) seguire il nostro livello tecnologico e scientifico

3) turismo

La fonte anonima del MOD ha aggiunto: “se i rapporti di avvistamenti UFO sono reali, le navi aliene comunque hanno un range di velocità molto ampia e sono invisibili.

Indagine sui numeri primi

Numeri primiDato che non mi è stato possibile ottenere una schematizzazione costruttivamente aderente, vi rimando per una chiarezza risolutiva, alla pagina d’origine che riguarda l’elaborazione di questo testo.

Ci sono tre modi per trovare i numeri primi: due con un metodo grafico ed uno analitico, uno dei metodi grafici propone che se disponiamo in matrici formate ciascuna da nove numeri in ordine, i numeri primi si posizionano a destra dei numeri pari, ad eccezione dei numeri che terminano per due (escluso il due) tipo 12 22 32 42 eccetera, o se no a sinistra dei numeri che terminano per otto (tranne l’otto). In queste matrici do nove numeri, bisogna escludere i multipli di tre che conosciamo, e i presunti primi che sarebbero il prodotto di numeri superiori o uguali a sette, cioè a dire 7x7 7x11 7x13 11x11 11x13 13x13 eccetera, espongo ora questo metodo:

L’altro metodo grafico, per il quale se si conoscono semplici elementi di geometria analitica e di logica sugli algoritmi, si può rientrare nell’ordine di idee che anche in questo caso si stia in un ambito di sintesi analitica. Ma veniamo prima al metodo grafico, per il quale bisogna considerare di disporre con una speciale regolarità incolonnati nella prima colonna a salire il numero uno ogni un incrocio, il numero due ogni due incroci, il numero tre ogni 3 incroci e così via… faccio un esempio:

Pagine