Studio scientifico sul potere antidolorifico dei peperoncini

PeperonciniSi chiama capsaicinia, ed è uno dei composti chimici responsabili della piccantezza delle piante del genere Capsicum, che includono per l’appunto i peperoncini piccanti.

Oltre alla piccantezza, tuttavia, la capsaicinia è anche in grado di produrre un effetto anti-dolorifico e, nonostante venisse già usata in un gran numero di analgesici, come ad esempio spray nasali e cerotti per attenuare il dolore, fino a oggi gli scienziati sapevano poco o niente su come questo effetto avesse origine.

Qualcosa di più oggi lo sappiamo grazie a uno studio, pubblicato su Science Signaling, in cui Istvan Borbiro della Rutgers New Jersey Medical School e colleghi hanno studiato i neuroni coinvolti nella percezione del dolore, situati nel ganglio dorsale, un nodulo contenente corpi cellulari di tipo nervoso sensoriale.

Nel ganglio dorsale si trovano due canali ionici meccano-sensibili, chiamati Piezo1 e Piezo2, coinvolti nel funzionamento della capsaicinia come analgesico assieme a un recettore, sensibile a questo composto, chiamato TRPV1, responsabile della misurazione e regolazione della temperatura corporea e per le sensazioni di calore e dolore.

Creati robots liquidi

Robots liquidiSta per arrivare l’alba dei ‘Robots liquidi’ che utilizzano il materiale nel quale si muovono come ‘energia per muoversi’.

Alcuni ricercatori avrebbero sviluppato, secondo l’agenzia statale cinese Xinhua, robots di ‘metallo liquido’ si muovono “mangiando” alluminio e altre sostanze che producono reazioni elettrochimiche.

Non è possibile controllare direttamente il loro movimento, che è dettato dal materiale sul quale si muovono – pensate ai piccoli robot aspirapolvere che sbattono sul muro e tornano indietro – ma sono strettamente imitare tutto quello spazio che sono in – è possibile farli muovere in appositi canali, ad esempio.

Questi robots amorfi non sono velocissimi: ‘masticare’ metallo permette loro di muoversi a circa 5 centimetri al secondo per circa un’ora.

Non è il robot mutaforma di Terminator 2, ma uno degli ingredienti di base per questo tipo di robot liquido è ormai realtà.

Il Tempo Previsto dalla mappa del NOAA è inquietante

Clima estremoLa mappa NOAA sotto riportata, dovrebbe preoccuparvi molto. Raytheon fornisce la modellistica meteo a NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e al National Weather Service.

Raytheon è un giocatore importante nel campo dell’ingegneria climatica in corso. I fatti appena menzionati aggiunte fino a questo momento, le mappe, come quella qui sotto rappresentano niente di meno che il “tempo previsto”.

I Sistemi meteorologici globali sono completamente manipolati e lo sono da molto tempo.

Fino a che punto possono i creatori del meteo forzare i sistemi di climatizzazione e di supporto vitale della Terra e aggiungerli ai propri ordini del giorno?

Quanto ancora si può chiedere al pianeta?

Se l’ingegneria del clima non si ferma velocemente, le conseguenze di esposizione a questi programmi portano dritti alla fine totale.

La “previsione” della mappa sotto mostra l’inizio del passaggio da normali temperature, ad alte temperature (2-3 gradi per ogni tonalità di colore sopra o sotto la norma a seconda della tonalità del colore).

Pagine