Le condizioni di aridità dell'intero globo sono ora mappate ad un'altissima risoluzione spaziale, chilometro per chilometro. Uno strumento al servizio della conoscenza, una banca dati unica nel suo genere che contribuirà a prendere decisioni informate per una migliore pianificazione territoriale
Dall’inizio del 2021 gli incendi in Italia hanno distrutto 158.000 ettari, come se fossero andata a fuoco le città di Roma, Napoli e Milano messe insieme.
Una recente pubblicazione dell’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr su Global Change Biology rivela che l’incidenza del disboscamento sulla piovosità della regione amazzonica è maggiore di quanto previsto e potrebbe portare fino a una riduzione annuale del 55-70%.