Alimentazione

Come ottenere uno stile di vita per non ammalarti mai più

Non ammalarti mai piùL’igiene naturale e l’alimentazione per mantenersi in perfetta salute

La scienza medica occidentale è fondato su una falsa premessa secondo la quale la malattia sarebbe causata da una influenza esterna e le medicine curerebbero o attenuerebbero un disordine.

I medici sono spesso specialisti in patologie mentre dovrebbero esserlo in salute. E le professioni medico-sanitarie si preoccupano più degli effetti che delle cause, dando un'importanza eccessiva alla terapia e ignorando la prevenzione.

Non c'è quindi da stupirsi se il genere umano si trova nei guai e senza apparenti vie di uscita. La soluzione? Il ritorno alle tradizioni antiche fondate su pochi, semplici, ma precisi principi naturali: cibi puri, acqua pura, corpi puri, abitazioni pure, ambiente puro.

Uno stile di vita che si chiama igienismo. In questo libro vi spieghiamo cos'è e come applicarlo alla vita quotidiana.

L’igienismo, o igiene naturale, è una pratica di vita volta a recuperare e mantenere la salute e il benessere, adatta a tutti coloro che sentono il bisogno di vivere nel rispetto della natura, a cominciare dall’alimentazione. Questo manuale si rivolge sia a chi si è già incamminato su questa strada, sia a chi è semplicemente curioso.

Certi latticini compromettono la fertilità maschile

Formaggio e burroUn eccesso di formaggio e burro riduce la concentrazione e la vitalità degli spermatozoi.

Uno studio danese pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che gli uomini affezionati a una dieta ricca di grassi saturi, presenti soprattutto nei latticini e nella carne rossa così come nell’olio di semi, rischiano di veder duramente colpita la propria feritilità.

Si parla del -38% di concentrazione dello sperma e del -41% di quantità di spermatozoi.

La ricerca, lungi dal fornire un nesso causale, corrobora le teorie sull’importanza delle diete alimentari dimostrata anche dalla differenza di fertilità riscontrata in diverse regioni del mondo:

Olio di vinaccioli: ottimo per assimilare tanti antiossidanti

Olio di vinaccioliOggi parleremo di un olio vegetale dalle tante proprietà benefiche: si tratta dell’olio di vinaccioli, ossia quello che si viene estratto dai vinaccioli, i piccoli semi contenuti negli acini d’uva.

L’olio di vinaccioli viene usato sia in campo alimentare che in quello cosmetico: scopriamone le proprietà.

Olio di vinaccioli, le proprietà

L’olio di vinaccioli viene estratto tramite la pressione dei semi d’uva e nonostante questa operazione mantiene inalterati tutti i suoi componenti benefici.

La caratteristica nutrizionale più importante dell’olio di vinaccioli è l’elevato contenuto di acido linoleico, un acido grasso essenziale appartenente alla “famiglia” degli Omega 6, ma non è da meno neanche l’alto contenuto di polifenoli, delle sostanze dalle grandi proprietà antiossidanti.

Nonostante l’olio di vinaccioli contenga meno vitamina E rispetto ad altri oli vegetali, il suo contenuto di polifenoli compensa questa mancanza.

Pagine