Una ricerca di un team internazionale con la partecipazione dell'Università di Firenze che propone una rilettura della resilienza del plancton marino ai cambiamenti climatici del passato.
Dubbi sull'ipotesi di vecchia data secondo cui i ripetuti cambiamenti climatici hanno agito come principali fattori di cambiamento evolutivo nei mammiferi, compresi gli antenati umani.
Un team internazionale guidato da scienziate e scienziati dell'Università Ca' Foscari Venezia e dell'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche ha letto nei composti chimici depositati nel ghiaccio l'andamento degli incendi di cinquemila anni.