Uno studio suggerisce che le pratiche umane e il cambiamento nell'uso del suolo hanno intensificato l'erosione e la produttività degli ecosistemi con la conseguente alterazione del clima molto prima dell'industrializzazione.
I cetacei più antichi percepivano ancora gli odori. Lo rivela la TAC eseguita su un cranio fossile di archeoceto da paleontologi e radiologi dell'Università di Pisa e della University of Michigan.
Un team internazionale di ricerca guidato dal Cnr-Iliesi, attraverso l'hyperspectral imaging, nuova tecnologia non invasiva, ha svelato i testi scritti sul verso della Storia dell'Accademia di Filodemo, uno dei papiri di Ercolano carbonizzati durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.