Le mezze stagioni sono ormai un ricordo

Clima senza stagioniGermogli precoci in primavera e foglie ritardatarie, che in autunno si dimenticano di cadere. E poi steppe che rimangono verdi e savane che si seccano sempre di più. Stavolta non sono luoghi comuni, è scienza.

Negli ultimi decenni i ritmi della natura sono cambiati. È quanto emerge da uno studio della Goethe-Universität di Francoforte, che ha compilato diverse serie di dati satellitari.

I cambiamenti identificati dallo studio non avranno impatti solo sulle aree naturali e sugli ecosistemi, ma sono destinati a cambiare l’agricoltura di tutto il mondo. Infatti si tratta dell’intero sistema di scambio di carbonio e di energia tra il suolo e l’atmosfera.

“Non c’è un angolo in tutto il pianeta che non sarà influenzato da questi cambiamenti”, spiega l’autore della ricerca, Robert Buitenwerf.

Lo studio ha analizzato i dati satellitari tra il 1981 e il 2012 sulla base di 21 parametri che misurano l'attività della vegetazione, allo scopo di misurare la durata e l'intensità della crescita delle foreste, dalle conifere della fascia boreale, fino elle foreste pluviali nei tropici. Il risultato è preoccupante: su 54 percento della superficie

terrestre, almeno uno dei parametri di attività vegetativa si è allontanato dal valore medio, di oltre due livelli di deviazione.

Cosmetici pieni di metalli pesanti tossici. Lo rivela uno studio Shock!

Cosmetici pieni di metalli pesanti tossiciNon abbiamo fatto in tempo a segnalarvi una notizia positiva, relativa alla possibilità di segnalare eventuali controindicazioni sull’utilizzo dei diversi prodotti cosmetici in commercio (l’articolo completo QUI), che da una ricerca shock effettuata in Canada dall’Environmental Defence, arrivano dati davvero poco confortanti.

Secondo uno studio dell’Environmental Defence - realizzato insieme alla campagna Safe Cosmetics - in numerosi cosmetici esaminati (anche di marche note) e comunemente utilizzati, sono stati trovati diversi metalli pesanti tossici, come piombo, arsenico e cadmio.

Lo studio ha testato 49 differenti prodotti cosmetici di marche più o meno note (Sephora, Maybelline, Clinique, L’Oreal, Laura Mercier, MAC, Mary Kay, Avon...) e ha riscontrato che il 100% dei prodotti conteneva Nickel (vedere immagine sopra con tutte le percentuali, cliccando QUI è possibile scaricare il report completo in Pdf), il 96% Piombo, il 90% Berillio e il 51% Cadmio..

Su 49 prodotti cosmetici analizzati, solo la Mineral Pigment Dus di Annabelle, è stato trovato privo di metalli pericolosi.

Attacco all'Asma per respirare e vivere meglio

Attacco all'Asma...e Non Solo - LibroIl manuale più completo per respirare e vivere meglio - Con le rivoluzionarie scoperte del Prof. Buteyko e di altri illustri scienziati russi - Nuova edizione aggiornata

Torna Fiamma Ferraro, con un nuovo e decisivo Attacco all'Asma

Cos’è il Metodo Buteyko?

È una delle cure non farmacologiche più efficaci contro l’asma.

È un rimedio naturale, scientificamente provato in vari studi clinici, utile per contrastare anche altri problemi di salute. Le rivoluzionarie scoperte del prof. Buteyko, che hanno riscontrato un grande successo presso il pubblico, sottolineano l’importanza dell’ottimizzazione del respiro per restare o tornare in salute ed essere in ottima forma fisica. In Attacco all’asma... e non solo la dottoressa Fiamma Ferraro ci presenta questo metodo.

In questa versione aggiornata puoi trovare nuovi dati e informazioni, frutto dei continui studi della Dott.ssa Ferraro. Gli esercizi suggeriti sono stati perfezionati dalla dottoressa durante lo svolgimento della sua attività medica.

Pagine