Coronavirus, aver preso troppi antibiotici potrebbe spiegare perché in Italia si muore di più. L’Italia è il Paese europeo con più ceppi batterici che resistono agli antibiotici. In dieci anni, la loro popolazione è più che decuplicata. Nei giorni del grande contagio di Coronavirus, un interrogativo tra i tanti: e se le morti anomale di queste settimane dipendessero anche dalla presenza di super-batteri negli ospedali?
Un nuovo studio presentato al UEG Week 2019 ha rilevato che 18 categorie di farmaci comunemente usate influenzano ampiamente la struttura tassonomica e il potenziale metabolico del microbioma intestinale. Sono state inoltre trovate otto diverse categorie di farmaci che hanno aumentato i meccanismi di resistenza antimicrobica nei partecipanti allo studio.
I ricercatori hanno scoperto molteplici effetti avversi sui suoli derivanti dall'esposizione al letame delle mucche somministrate con antibiotici, tra cui l'alterazione del microbioma del suolo e delle funzioni dell'ecosistema, la respirazione del suolo e il ciclismo elementare.