Società

Sei offline? Non fa niente, Google ti spierà

GoogleNon è un segreto che Google controlli l’attività di shopping online degli utenti. Ora però li seguirà anche fuori di casa in ogni loro interazione.

Il gigante tecnologico ha annunciato un nuovo sistema per tener traccia degli acquisti fatti dagli utenti nei negozi con carte di credito, come pubblicato sul blog ufficiale della società.

L’azienda ha lanciato il nuovo strumento in occasione di Google Marketing Next, un evento annuale per gli inserzionisti in cui presenta le novità di marketing. La “gestione vendite di negozio” usa i dati provenienti dalle partnership di terze parti con Google, che catturano circa il 70% delle transazioni con carta di credito negli Stati Uniti.

Il sistema poi filtra le informazioni e genera report inviati automaticamente ai commercianti che aderiscono. I rapporti misureranno l’efficacia degli annunci online, corrispondendo le transazioni fisiche alle pubblicità di Google.

Secondo l’Associated Press:

Quando nasce la gerarchia interiore

Conoscere sé stessi significa conoscere il posto che si occupa nella società, in particolar modo quelle che sono spiritualmente aristocratiche. In tali domini la gerarchia si contrasta con un ordine che è totalmente opposto; il mondo negazionista e relativista della democrazia sospinge l’uomo verso desideri sempre più carnali alterando le fattezze per renderlo ibrido. La democrazia è infatti l’assolutizzazione delle libertà umane opportunamente veicolate attraverso delle filosofie naturali e inverate nella società attraverso un appropriato linguaggio pseudo-ontologico.

L’idea democratica è sovversione della natura, etica, morale e spirituale dell’uomo che si è fatto figlio dell’idea demonica che opera nel dominio generale antitradizionale. In coloro privi della visione gerarchica, il mondo demonico democratico rimane un tempo effimero nella vita, un tempo che non conduce altro che allo sposare entità che non sono assolute; per questo il serpente è definito come avversario, perché telluricamente si appoggia una colonna di Verità per ipnotizzare il popolo. Il male ha bisogno sempre della Verità alla quale aggrapparsi per mimetizzarsi, altrimenti sarebbe smascherato. Per tale motivo i mistici ed Santi colgono i segni del male nei dettagli più celati principalmente tra le parole che vengono pronunziate e la loro opera è quella di mettere in luce la Verità ed atterrare la menzogna.

Alla fine della Storia

Tutto è Storia, ma la Storia non è tutto.

Oltre la Storia

Quando hai eliminato il mistero dalla vita e dall’universo, hai eliminato tutto. Oggi molti pretendono di aver compresa l’essenza del cosmo, di aver rivelato lo scopo dell’esistenza grazie alla scienza o alla filosofia. Mai l’umanità fu tanto arrogante, superba. Dispiace constatare la deriva di certi ricercatori che, dopo un percorso di interessanti ricerche, sono approdati a conclusioni semplicistiche e rassicuranti. Tra una New age con sugo quantistico ed un Idealismo per i poveri, queste conclusioni si arrogano di essere esaurienti, definitive, escludendo orizzonti ulteriori.

Si è perso il valore della vera indagine che è sempre in divenire: gli stessi studi sul Cristianesimo, lungi dal riconoscere la complessità simbolica di remote esperienze culturali, le impoveriscono attraverso l’acribia di studi filologici e di esplorazioni archeologiche.

È vero: la storiografia ci presenta scenari sovente prosaici, ma l’età antica e medievale custodiscono un tesoro di saggezza e di profondità che è difficile ascrivere solo a banali condizioni socio-economiche, la struttura di Karl Marx.

Bisogna riscoprire il mito, nel senso più alto della parola: il mito è il complesso degli archetipi che trascendono la “realtà” empirica.

Pagine