Salute

La solitudine mette in pericolo la salute

SolitudineSolitudine e sensazione di isolamento provate da molti adulti aumenterebbero del 14% le probabilità di morire prematuramente, oltre ad abbassare notevolmente le difese immunitarie dell’organismo

Nonostante i ricercatori sappiano da tempo che la solitudine, e in particolare la sensazione di isolamento dalla società percepita da molti adulti, ha conseguenze importanti sulla salute dell’individuo, i meccanismi cellulari che sono responsabili di questo fenomeno non erano fino ad ancora chiari finora.

Qualcosa in più al riguardo lo suggerisce oggi uno studio condotto da John Cacioppo della University of Chicago e il suo team di psicologi, che ha mostrato come la solitudine possa portare a un aumento del 14% delle probabilità di morte prematura e ha fatto luce su come faccia scattare delle reazioni psicologiche in grado, essenzialmente, di farci ammalare.

La ricerca, pubblicata su Pnas, mostra che l’isolamento porta il corpo a rispondere con un tipo di reazione chiamata “combatti o fuggi” un meccanismo psicologico che viene solitamente usato dall’organismo quando si percepisce un pericolo immediato. Questo, alla lunga, può danneggiare la produzione dei globuli bianchi.

Il cibo giusto per mantenersi giovani

Mantieniti Giovane Mangiando - LibroAffrontare le infiammazioni ed altri processi d’invecchiamento per una vita lunga e sana - Include oltre 100 ricette antinvecchiamento

Il giusto mix di dati scientifici e consigli pratici che vi permetterà di cambiare le cose da oggi! (Dale Finnock - The Medicinal Chef)

Non si può sfuggire al processo di invecchiamento, ma lo si può rallentare. Aiutandovi a identificare e affrontare le aree problematiche che accelerano il tasso di invecchiamento, questo libro rivela come avere più energia, dormire meglio, essere più snelli, evitare o ritardare le condizioni degenerative legate all'età tipica nella vostra famiglia e, in generale, a vedersi e sentirsi più sani nel vostro 30°, 40°, 50°, 60° anno di età e oltre.

Scritto da nutrizionisti riconosciuti e premiati, il libro mostra come manipolare la vostra dieta, indica integratori e stile di vita opportuni per rafforzare i sistemi del corpo, e che sono essenziali per vivere a lungo ed in buona salute - sistemi come l'infiammazione, la disintossicazione, il metabolismo dei carboidrati e la risposta allo stress.

Esso comprende piani d'azione per specifiche aree di interesse, per aiutare a concentrarsi sul proprio obiettivo individuale; se questo è ridurre il dolore, migliorando le ossa e le articolazioni; facilitando la menopausa; la perdita di peso; rivitalizzando la pelle, o riducendo l'infiammazione cronica interna, che è il precursore della maggior parte delle malattie legate all'età.

Assumere meno zucchero possibile!

ZuccheroZucchero – Un recente studio mirato ai bambini afferma che i danni causati dallo zucchero possono essere facilmente prevenuti e addirittura invertiti; mentre la maggior parte delle diete tendono a richiedere mesi per mostrare i risultati, riducendo il consumo di zucchero si notano effetti positivi immediati sulla salute generale.

Il Dr. Robert Lustig e il suo team di ricercatori della “University of California”, in San Francisco, sono stati in grado di diminuire i livelli di trigliceridi di 33 punti in media, facendo scendere il colesterolo LDL (cattivo) e la pressione diastolica di 5 punti. In soli 10 giorni, tutti i bambini che hanno partecipato allo studio hanno visto ridursi drasticamente il rischio di diabete di tipo 2.

Il test, effettuato solamente sui bambini, sembra suggerire benefici simili anche per gli adulti.

È importante sapere che non tutte le calorie sono creati uguali; 100 calorie di zucchero non sono come 100 calorie di spinaci. Purtroppo le aziende alimentari tendono a sorvolare su questo tema cercando di far credere che “a basso contenuto calorico” sia sinonimo di “sano”. In realtà, non dovremmo concentrare la nostra attenzione sul conteggio delle calorie ma sugli ingredienti contenuti nel nostro cibo.

Pagine