- In:
- Posted By: Massimo Bertolucci
- Commenti: 0
Giardini nello spazio
Il laboratorio botanico di Miami assicura che ci sono 106 varietà di piante che potrebbero crescere bene al di fuori della Terra.
Non è facile avere piante nello spazio. Senza gravità i semi fluttuano, l'acqua si agglutina in goccioline mentre la luce artificiale e l'aria devono essere regolate con precisione per riprodurre il sole e il vento. Tuttavia, per la NASA, avere giardini nel cosmo è cruciale per il suo programma spaziale.
I futuri esploratori spaziali, nel corso delle loro missioni, dovranno nutrirsi per diversi mesi, a volte anni, sulla Luna o su Marte, e nei prodotti liofilizzati alcuni nutrienti essenziali, come le vitamine C e K, scompariranno col tempo. Se gli astronauti sono privati di questi componenti, aumenta il rischio di sviluppare infezioni, cancro, malattie cardiache o cattiva circolazione sanguigna.
In questo contesto, l'agenzia spaziale statunitense si è rivolta a botanici e giardinieri, in maggioranza giovani scolari, per fare alcuni esperimenti.
“Ci sono decine di migliaia di piante commestibili sulla Terra che potrebbero essere utili, ma non è facile sapere quali sono le migliori con le quali potrebbero cibarsi gli astronauti”, spiega Carl Lewis, direttore del Fairchild Tropical Botanic Garden, in Florida. “È qui che entriamo in gioco”, aggiunge.