- In:
- Posted By: Enrico Loi
- Commenti: 0
Come crescono le piante
Un complesso di proteine appena scoperto, apparentemente in grado di attivare il meccanismo di crescita dei vegetali, consentirà agli scienziati di apprendere di più sullo sviluppo delle piante e degli animali.
Lo sostiene uno studio di ricercatori della Purdue University.
Questo complesso innesca la comunicazione fra molecole lungo un percorso che conduce alla creazione di lunghe catene di proteine (filamenti di actina) necessarie per la crescita cellulare.
Conoscere le reazioni chimiche coinvolte nel processo potrebbe consentire ai ricercatori di progettare piante in grado di proteggersi meglio dagli insetti e dalle malattie.
Questi geni e le loro proteine – spiegano i ricercatori - sono necessari per il normale sviluppo e per l'adesione fra cellula e cellula. Influenzano la crescita dell'intera pianta e anche la forma e le dimensioni dei vari tipi di cellula.
Il complesso di proteine, chiamato ARP2/3, controlla la formazione dei filamenti di actina e viene attivato da un altro grande complesso, WAVE. Poiché alcuni geni sopravvivono sin da quando si è evoluta la vita multicellulare, sono stati conservati sia nelle piante sia negli animali.