Anche un singolo tocco lento innesca la chiusura delle foglie della Dionaea muscipula, probabilmente per catturare larve e lumache che si muovono lentamente.
Le piante affrontano un conflitto evolutivo nel avere fiori che attirano gli impollinatori ma che allontanino gli erbivori. Spesso le piante si difendono chimicamente, ma ciò può avere effetti negativi sull'impollinazione.
La foresta pluviale atlantica è stata selvaggiamente distrutta e bruciata per diversi secoli. A causa di questa distruzione, attualmente è rimasta solo il 12% circa di foresta intatta.