Statistiche

L'aumento della domanda di batterie mette in crisi il mercato globale del nichel

L'aumento della domanda di batterie mette in crisi il mercato globale del nichelIl mercato globale del nichel sarà limitato quest'anno a causa dell'aumento della domanda di batterie per i veicoli elettrici e di un maggiore uso di acciaio inossidabile, riferisce l'agenzia Reuters.(1)

La domanda supererà la produzione di 88.000 tonnellate, contro le 83.000 tonnellate previste a marzo e le 72.000 tonnellate l'anno scorso, ha detto Masanori Ohyama, direttore generale delle vendite di nichel della Sumitomo Metal Mining Co.

Si prevede che i consumi aumenteranno del 7,3% rispetto allo scorso anno a 2.298 milioni di tonnellate, mentre la produzione aumenterà del 6,8%.

Nonostante vi è un consenso sul fatto che l'uso di batterie per veicoli elettrici aumenterà la domanda di nichel molti azzardano ipotesi, ma nessuno sa con precisione quando si verificherà un 'boom'.

Goldman Sachs prevede una forte tendenza rialzista della domanda verso i veicoli elettrici. Questa previsione se si avvererà innescherà un aumento dei prezzi. Ohyama, di Sumitomo Metal Mining Co., prevede che la domanda aumenterà di oltre il 30% nel corso di quest'anno.

Secondo l'ONU solo il 9 per cento della plastica prodotta nel mondo viene riciclata

Secondo l'ONU solo il 9 per cento della plastica prodotta nel mondo viene riciclataIn occasione della giornata mondiale dell'ambiente l'ONU presenta dei dati allarmanti sull'inquinamento mondiale dei rifiuti di plastica.

Il rapporto(1) presentato in India, il quartier generale globale per la Giornata dedicata all'Ambiente, ha rivelato che il 79% dei rifiuti generati dalla plastica è in discarica o gettati nell'ambiente e solo il 9% viene riciclato e il rimanente 12 % viene incenerito.

Erik Solheim,(2) direttore esecutivo del programma ambientale delle Nazioni Unite, spiega: “Se i modelli di consumo e la gestione dei rifiuti continueranno in questa maniera, nel 2050 nel mondo ci saranno circa 12.000 milioni di rifiuti di plastica nelle discariche e nell'ambiente”, è incluso nel rapporto “l'uso unico della plastica” in cui si denuncia che circa 13 milioni di questi rifiuti vengono gettati nell'oceano ogni anno.

“Il problema non è la plastica, ma ciò che facciamo con essa”, precisa Erik Solheim durante la presentazione del rapporto a Nuova Delhi, insieme al primo ministro indiano Narendra Modi.

Nel rapporto vengono menzionati degli studi, effettuati in 60 paesi, che illustrano la complessa relazione tra la plastica e l'economia.

L'obesità e il sovrappeso sono correlati a dodici tipi di cancro

L'obesità e il sovrappeso sono correlati a dodici tipi di cancroIl World Cancer Research Fund International(1), la cui missione è di promuovere la prevenzione primaria dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione, avverte che entro il 2035 il numero di nuovi casi di cancro aumenterà del 58% in tutto il mondo.

Secondo un rapporto(2) del Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (WCRF), pubblicato di recente, l'obesità e il sovrappeso possono causare almeno dodici tipologie di cancro, cinque in più di quelli direttamente correlati all'eccesso di peso.

Lo studio sottolinea che il consumo abituale di cibi veloci e lavorati, bevande zuccherate, nonché la poca attività fisica, promuovono l'obesità e il sovrappeso, che a loro volta aumentano il rischio di contrarre il cancro.

Per ridurre questo pericolo, il World Cancer Research Fund International (WCRF) raccomanda di mantenere una dieta sana a base di cereali integrali, frutta, verdura, legumi e pesce, oltre a moderare il consumo di carne rossa e lavorata ed evitare l'alcol.

Inoltre avverte che, poiché lo stile di vita “occidentale” si diffonde in tutto il pianeta, entro il 2035 il numero di nuovi casi di cancro aumenterà del 58%, raggiungendo un numero di circa 24 milioni di nuovi casi in tutto il mondo.

Pagine