Prevenzione

Rimedi naturali per evitare il fastidioso sudore ascellare

Sudore ascellareL’aumento della sudorazione ascellare e quindi del potenziale cattivo odore in estate prescinde dall’igiene personale, ma è possibile evitarlo con i metodi giusti.

L’odore della pelle e della sudorazione sono caratteristiche individuali che risultano essere specifiche e distintive di ogni persona, perché condizionati da molti fattori soggettivi, tra cui anche eventuali sbalzi ormonali o eventuali disturbi in atto.

L’aumento della sudorazione nella stagione estiva non basta a giustificare il cattivo odore emanato dalle ascelle, perché il sudore è fondamentalmente costituito da acqua e sali. Ciò che invece comporta l’aumento di un odore sgradevole è la proliferazione batterica della zona ascellare, dove i batteri saprofiti della pelle sono normalmente presenti ma in condizioni di eccessiva umidità e calore proliferano, liberando soluzioni solforose sotto forma olfattiva.

Per contrastare il fenomeno della sudorazione maleodorante, quindi, bisogna ovviamente passare da una perfetta igiene personale, possibilmente fatta anche più volte al giorno ma con acqua e saponi neutri e poco aggressivi, come il sapone di Marsiglia.

Tecniche psicologiche che ci permettono di guarire

La Mente che Guarisce - LibroTecniche psicologiche per favorire la salute

Le malattie hanno una stretta relazione con gli eventi accaduti nella nostra vita, e su come li abbiamo affrontati. E la mente ci può aiutare a comprendere questo legame (e quindi a guarire).

Siamo sicuri che certi eventi della nostra vita, come le malattie, non abbiano la loro vera radice nel nostro atteggiamento nei confronti del mondo, degli altri e di noi stessi?

Quali sono le reazioni della nostra mente di fronte a eventi cruciali come la perdita di una persona cara o una separazione?

Anche se ormai tutti sanno che un collegamento esiste tra la nostra mente e il nostro corpo, non è ancora così diffusa la consapevolezza di come l'insorgenza delle malattie e il loro decorso dipendano strettamente dai nostri malesseri psichici.

Mastronardi analizza le reazioni e gli atteggiamenti negativi più comuni e diffusi, le ansie, le angosce e i blocchi, fino alla depressione, uno dei grandi mali dell'uomo contemporaneo, e aiuta il lettore a divenire consapevole di ciò che può minare la sua serenità.

Affrontare i l dolore, dissolvere i sensi di colpa che ci tormentano, guardare con più fiducia a noi stessi e vi ere senza il peso di ansie irragionevoli, sono tutti obiettivi alla nostra portata: oltre a permetterci d i trovare l'equilibrio psichico e un maggiore benessere, impediranno un indebolimento del nostro sistema immunitario, allontanando la minaccia della malattia e aiutandoci a guarire.

L'Enneagramma nello Sport ti permette di raggiungere importanti traguardi

L'Enneagramma nello Sport - LibroStrategie per vincenti

Se senti l’esigenza di raggiungere importanti traguardi nella tua vita o nello sport, questo libro fa per te. I luoghi comuni ti chiedono di comportarti in una certa maniera per essere vincente scimmiottando atteggiamenti che non ti appartengono? Questo è probabilmente un motivo per cui ancora non hai espresso le tue capacità!

La certezza che acquisirai attraverso questo libro è che chiunque di noi può raggiungere “la propria personale vittoria” a patto che sviluppi il suo enorme e soggettivo potenziale. Come?

Imparando a conoscere il proprio Enneatipo (grazie ad un semplice, rapido ed efficace test all'interno) potrai sviluppare le virtù e imparare dagli errori che comunemente commetti. Si tratta del libro che mancava per coloro che amano l'Enneagramma e per chi ancora non lo conosce.

Grazie all'Enneagramma delle Personalità rivisitato in chiave “biologica”, si racconta perché e come il nostro corpo è in grado di sviluppare differenti attitudini e potenzialità.

Pagine