I parassiti Hookworms, che colpiscono i cani, si sono evoluti per eludere tutti i prodotti farmacologici approvati dalla FDA e impiegati dai veterinari.
Una tecnologia sviluppata dalla Cornell University fornisce ad apicoltori, consumatori e agricoltori un antidoto per i pesticidi mortali, che uccidono le api selvatiche e fanno perdere agli apicoltori in media circa un terzo dei loro alveari ogni anno.
Gli scienziati hanno scoperto che il monitoraggio della malaria mentre si sviluppa negli esseri umani è una strategia efficace per rilevare in che modo il parassita della malaria provoca una serie di esiti di infezione nel suo ospite.