Sono necessari cambiamenti radicali al sistema alimentare per salvaguardare il nostro approvvigionamento di alimenti e combattere la malnutrizione di fronte ai cambiamenti climatici, al degrado ambientale e alle epidemie.
Con la domanda alimentare globale in aumento a un ritmo allarmante, uno studio condotto dagli scienziati IUPUI ha trovato nuove prove che gli insetti precedentemente trascurati si mostrano promettenti come fonte proteica alternativa: i vermi della farina gialla.
I cambiamenti climatici potrebbero causare siccità nelle aree coltivate a grano. Entro la fine del secolo, fino al 60 percento delle attuali aree di produzione potrebbe vedere carenze idriche simultanee, gravi e prolungate.