In Europa, il calabrone asiatico è un predatore di insetti quali api mellifere, sirfidi e altre vespe e rappresenta un grave rischio per l'apicoltura, la biodiversità e i servizi di impollinazione
Un'alleanza internazionale di quasi 70 scienziate e scienziati appartenenti a 19 paesi del mondo tra cui l'Italia - rappresentata dall'entomologo del MUSE Mauro Gobbi - ha pubblicato un articolo che mette in guardia sulle minacce che il cambiamento climatico comporta per gli insetti