Salute

In Cina l’allevamento di scarafaggi più grande del mondo per produrre medicinali contro il mal di stomaco

scarafaggio laboratorioUn numero di animali maggiore della popolazione terrestre. Una “catastrofe” se venissero rilasciati nell’ambiente a causa di un disastro naturale o per errore umano. Dagli scarafaggi adulti si prepara una pozione utilizzata da milioni di cinesi per malattie respiratore e gastrite.

È in Cina l’allevamento di scarafaggi più grande del mondo: nella città di Xichang, nel Sichuan (sud-ovest del Paese), una ditta alleva 6 miliardi di questi animaletti. Quando essi raggiungono la maggiore età vengono schiacciati e frullati e dalla pasta si prepara una pozione dolciastra, dall'odore di pesce, che serve per malattie allo stomaco e problemi di respirazione.

La ditta è la “Hao Yisheng (il buon dottore)” di Chengdu, che ha costituito una fattoria per allevare sulle scansie i miliardi di scarafaggi, fatti crescere a temperatura e umidità controllate, usando perfino strumenti di intelligenza artificiale.

Secondo il governo cinese, la pozione derivante dagli scarafaggi è usata da milioni di connazionali.

In Cina ci sono molte altre fattorie dove si fanno crescere questi animaletti, usati nella medicina e come fonte di proteine per gli animali di allevamento. Ma nessuna è più grande di quella di Xichang, in cui il numero di scarafaggi supera quello della popolazione terrestre.

Come beneficiare al meglio delle proprietà del limone

LimonataIl Limone è chiaramente il frutto il cui sapore e aroma è tra i più diffusi e apprezzati al mondo non solo sulle tavole e cucine per il suo gusto dissetante, ma anche sul corpo e negli ambienti per il suo profumo fresco e delicato e, addirittura ricercato per la sua solare bellezza nella decorazione di case, terrazze e giardini.

Così, mentre sono molti coloro che lo utilizzano abitualmente e quotidianamente per cucinare pietanze e condire insalate, preparare dolci e bevande o profumare spazi, sono molto pochi coloro che conoscono le sue molteplici proprietà curative che lo rendono un efficace e pratico Rimedio Naturale.

Grazie al suo alto contenuto in vitamine, sali minerali e acidi organici, il consumo del limone viene addirittura consigliato quotidianamente dalla Medicina Ayurvedica,(1) la quale, di tradizione indiana (ricordiamo che questo frutto è proprio originario dell’India, dove, ancora oggi, cresce selvatico nelle regioni a sud dell’Himalaya), suggerisce di bere mezzo o un intero limone spremuto al mattino, appena svegli e a digiuno, in un bicchiere di acqua tiepida (circa 300 ml).

I benefici di questa sana abitudine sono piuttosto interessanti:

Il cedro regola la pressione sanguigna

CedroIl cedro (Citrus medica) appartiene alla famiglia delle Rutacee. Si ritiene che sia una delle tre specie, con il pomelo e il mandarino, da cui hanno origine tutti gli agrumi oggi esistenti.

La pianta del cedro è un arbusto di media altezza, che può raggiungere i 4 metri di altezza. Le foglie sono di colore verde intenso allungate, il frutto giallo è grande e ovale. La buccia molto spessa è ruvida e costituisce il 70% del frutto, ciò che rimane comunque raramente si mangia fresco, ma si utilizza per altri impieghi.

Pianta tipica proveniente dall’Asia sudorientale, arrivato poi ai Greci e ai Latini, esiste in Italia già dai tempi di Plinio il Vecchio, che lo cita. Attualmente questo frutto è diffuso soprattutto nel Sud dell’Italia, in particolare in Campania, Calabria e Sicilia. Oltre che in area mediterranea, il cedro è coltivato in Medio Oriente, India, Indonesia, ma si trova anche in Australia e Americhe.

Il cedro è ricco di flavonoidi, ed è per questo un antiossidante e contrasta l’attività dei radicali liberi; è ricco di vitamina C e B1, minerali quali il calcio e il potassio. Tuttavia il cedro è scarsamente utilizzato come frutto fresco, anche se le sue proprietà benefiche sono indiscusse: per la regolazione della pressione sanguigna, se se ne consuma la spremuta di mattina; o per le proprietà lassative in caso di costipazione, se se ne beve il succo diluito con acqua calda; per la sua azione disinfettante per chi soffre di colite; per chi ha bisogno di depurarsi, la diuresi è infatti favorita dall’assunzione di succo o centrifuga di cedro fresco.

Pagine