Invenzioni

Scoperto nuovo sistema per depurare l'aria

Scoperto nuovo sistema per depurare l'aria che sfrutta una strategia prevista già in natura.

Un nuovo metodo di depurazione dell'aria che potrebbe aiutare le industrie in Europa a non chiudere per via della violazione del limite consentito dall'Unione europea per le emissioni inquinanti industriali.

Il sistema è stato inventato dal chimico Matthew Johnson dell'Università di Copenhagen, in Danimarca, ed è stato presentato alla conferenza “First international education forum on environment and energy science” organizzata alle Hawaii a dicembre.

Il risultato del progetto?

La realizzazione di un dispositivo di depurazione dell'aria per impianti industriali rivoluzionario.

Il metodo sfrutta una strategia prevista già in natura per rimuovere l'inquinamento atmosferico: il meccanismo di auto-pulizia dell'atmosfera che, innescato dalla luce del sole, conduce i gas inquinanti nel cielo, iniziando a formare particelle attraverso l'impatto con composti naturali come l'azoto; particelle che successivamente vengono lavate via dalla pioggia che pulisce l'atmosfera una volta che colpisce il suolo.

Latte anallergico dalla mucca Ogm

MuccaAlcuni ricercatori neozelandesi hanno modificato geneticamente una mucca in modo da farle produrre latte privo di proteine che possono causare allergie nei bambini

Alcuni ricercatori neozelandesi hanno modificato geneticamente una mucca in modo da farle produrre latte privo di proteine che possono causare allergie nei bambini. Il latte potrebbe anche essere più sano di quello normale perché contiene piùalti livelli di caseina, utili ad aumentare i livelli di calcio. Lo studio è opera di AgResearch ed è stato pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”.

Gli scienziati hanno utilizzato una tecnica conosciuta come interferenza Rna per bloccare la produzione della proteina incriminata, la betalactoglobulina (Blg), una proteina prodotta in mucche e ruminanti, ma che non si trova nel latte materno.

Gli studiosi hanno realizzato una catena di microRna (piccole molecole di acido ribonucleico) che colpisse la proteina Blg. Successivamente hanno sviluppato un modello murino che producesse latte contenente Blg e hanno introdotto nel topo il microRna che ha annullato l’espressione della proteina Blg.

I risultati iniziali hanno mostrato una riduzione di questa proteina del 96 per cento.

I ricercatori hanno infine ottenuto un bovino clonato con gli stessi tratti anti-Blg trasferendo 57 embrioni clonati in una mucca.

Messa a punto una batteria capace di ricaricarsi in un minuto

Batteria agli ioni di litioUn gruppo di scienziati coreani ha inventato una nuova batteria agli ioni di litio in grado di ricaricarsi in circa un minuto, La scoperta, se confermata, potrebbe annullare i lunghi tempi di attesa per la ricarica delle vetture elettriche, spianando di fatto la strada a questa tecnologia.

Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale coreano di Scienza e Tecnologia di Ulsan (UNIST) affermano di poter già costruire batterie che possono essere ricaricare in meno di un minuto, da 30 a 120 volte più velocemente di una classica batteria Li-Ion.

Ormai è noto che più grande è la batteria (in volume), più tempo ci vorrà per ricaricarla – e questo problema ha sempre ostacolato lo sviluppo del settore dei veicoli elettrici, che hanno bisogno anche di 6 ore per una ricarica completa delle batterie.

Una soluzione potrebbe essere quella di dividere la grande batteria in tanti piccoli gruppi – come già viene fatto oggi, ma evidentemente gli scienziati coreani si sono spinti ancora oltre.

Ciò che i ricercatori coreani hanno fatto è stato quello di immergere il materiale catodico in una soluzione contenente grafite. Dopo che la grafite ha impregnato il catodo, si trasforma in una fitta rete di tracce conduttive che corrono lungo tutto il catodo, agendo come vasi sanguigni e permettendo così di accelerare notevolmente il processo di ricarica, senza che la densità di energia e il ciclo di vita della batteria siano compromesse.

Pagine