- In:
- Posted By: Redazione
- Commenti: 0
In Austria ha successo la petizione contro l'euro e la Ue
L'iniziativa è stata lanciata da una pensionata di 66 anni, e ha raccolto più del doppio necessario per rendere obbligatoria la discussione in Parlamento.
Non solo Grexit o Brexit. Ormai cresce l'astio dei cittadini europei nei confronti non solo dell'euro, ma anche della stessa Unione europea.
Tanto che in queste ore in Austria il clima è rovente, dopo che più di 260.000 austriaci hanno firmato una petizione che chiede l'uscita del paese dall'Ue, costringendo così il Parlamento a discutere la possibilità di un referendum.
Complessivamente, sono 261.159 persone che hanno firmato la petizione. Si tratta del 4,12% dell'elettorato. Il dibattito al Parlamento è obbligatorio, dal momento che le discussioni per un referendum potenziale sono d'obbligo, già con il superamento di quota 100.000.
La petizione è stata lanciata dal traduttrice pensionata 66enne Inge Rauscher, che aveva già presentato una richiesta simile nel 2000. Ma allora, aveva firmato solo il 3,35% degli aventi diritto al voto.