Video

Ad Amsterdam una pista ciclabile che produce energia solare

SolaroadSolaroad, la prima pista solare (e ciclabile) al mondo apre il 12 novembre a Amsterdam, nei Paesi Bassi.

Sul tratto di pista ciclabile a doppio senso che collega due quartieri periferici (Krommenie e Wormerveer) di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, transitano ogni giorno circa duemila ciclisti. Tra pendolari e studenti, la bicicletta è il mezzo di trasporto più veloce per muoversi.

Dal 12 novembre, un pezzo di questa ciclabile lungo 70 metri diventerà famoso per essere il primo tratto al mondo con pannelli solari incorporati. Il nome del progetto è Solaroad e sembra essere la soluzione perfetta per l’ambiente perché non solo, di per sé, una ciclabile fa bene alla mobilità sostenibile, a basso impatto ambientale, ma in più è in grado di produrre energia elettrica in modo pulito.

Il tratto sperimentale è costato circa tre milioni di euro, sostenuto quasi interamente dalle amministrazioni locali. I pannelli fotovoltaici sono fatti di celle solari in silicio cristallino e sono protetti da uno strato traslucido di vetro temperato.

Una ricerca sconsiglia l'utilizzo degli aciugamani Dyson Airblade

Aciugamani Dyson AirbladePensavate che asciugare le mani con l'innovativo asciugamani Dyson Airblade fosse comodo, semplice e anche igienico?

Vi sbagliavate.

Secondo una ricerca del Journal of Applied Microbiology, il Dyson, chiamato così dal nome del fondatore James Dyson, diffonde infatti nell'aria i germi 1.300 volte in più della carta, e 60 volte in più dei normali asciugamani elettrici.

La notizia ha fatto il giro del mondo in poco tempo: i ricercatori dell'università di Westminser hanno bagnato prima le mani in acqua contenente virus innocui, poi le hanno asciugate con tre metodi: il Dyson appunto, il normale asciugamani elettrico, e la carta.

Il primo, che spara aria a 730 km/h asciugando le mani in pochi secondi, è stato definito in grado di diffondere i virus fino a 3 metri di distanza.

"La prossima volta che vi asciugherete le mani usando un asciugamani elettrico potreste diffondere batteri senza saperlo - ha commentato il direttore della ricerca Mark Wilcox - e potreste anche essere colpiti da microbi altrui".

La nutella è un cocktail di sostanze tossiche

La nutella è un Cocktail di sostanze tossicheNemmeno più la Nutella è quella di una volta

Quella crema sempre morbida ed odorosa che spalmavamo sul pane da bambini.

La Nutella contiene aromi a base di petrolio, latte in polvere da mucche malate alimentate con mais OGM, lecitina di soia OGM, Aspartame, e zucchero di barbabietola OGM, vanilina artificiale, e olio di palma!

La Nutella viene pubblicizzata come un alimento sano per i bimbi. Ma come vediamo è tutto altro che sano. La lecitina di soia OGM è strettamente legato alla depressione tiroide, aumento incontrollato di peso corporeo, la fatica, ciclo mestruale irregolare, pubertà precoce, il tumore al seno, ecc.

Lo zucchero da barbabietola da zucchero geneticamente modificato è molto economico e pieno di pesticidi. Questi zuccheri sono neurotossine grazie alla loro capacità di superare la barriera emato-encefalica e causano la morte delle cellule cerebrali. Inoltre causa ADD, ADHD, autismo, depressione, emicrania, ecc.

Dimenticate l'immagine di prati verdi e mucche allegre, perché questo è contrario alla realtà. Quello che si ottiene non è latte scremato, ma il latte di pus da mucche malate alimentate con mais OGM, antibiotici e chissà cos'altro in modo che il processo sia più conveniente. Il risultato finale è un liquido bianco senza gusto o odore denominato latte con colesterolo cattivo.

Pagine