Geni “salterini” accomunano il cervello del polpo e quello dell’uomo. Identificata un’importante analogia molecolare che potrebbe spiegare la spiccata intelligenza di questi invertebrati.
I ricercatori russi e i loro collaboratori internazionali hanno sviluppato una fotocellula bioelettronica, con tutte le funzioni, utilizzando una molecola di una proteina fluorescente attaccata a un nanotubo di carbonio.
Un gruppo di ricerca del Cnr-Igm di Pavia, in collaborazione con l'Università di Siena e con centri di ricerca internazionali, ha recentemente scoperto un nuovo evento molecolare coinvolto nello sviluppo dei tumori cutanei e identificate alterazioni associate alla fotosensibilità.