Le condizioni climatiche stanno cambiando a un ritmo senza precedenti, interessando principalmente pesci, anfibi e rettili, animali ectotermici che non sono in grado di generare il proprio calore interno. Con le ondate di calore e temperature in aumento, questi organismi sperimentano non solo un aumento dei tassi di crescita e stress da calore, ma anche un ulteriore invecchiamento.
Un nuovo studio condotto dall'Università di Southampton ha dimostrato che uccelli e mammiferi minacciati sono spesso ecologicamente distinti e insostituibili nel loro ambiente.