Impatto dell'attività umana sulle specie di uccelli


Impatto dell'attività umana sulle specie di uccelli

Uno studio evidenzia il modo in cui le attività umane delle zone umide hanno modellato le aree in cui si trovano oggi le specie di uccelli in Gran Bretagna.

Le valutazioni dello stato di conservazione sono tipicamente basate sul rischio di estinzione a breve termine, ma il valore degli indicatori che confrontano lo stato attuale delle specie (ad es. abbondanza o distribuzione) con potenziali valori di riferimento è sempre più riconosciuto. L'uso delle linee di base nella legislazione sulla conservazione è ostacolato dall'ambiguità nel modo in cui dovrebbero essere determinate e interpretate le linee di base, portando ad un'applicazione incoerente. Uno nuovo studio della Durham University, nel Regno Unito, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), ha evidenziato il modo in cui le attività umane come l'agricoltura, la deforestazione e il drenaggio delle zone umide hanno modellato le aree in cui si trovano oggi le specie di uccelli in Gran Bretagna.

I ricercatori hanno utilizzato i dati sulle distribuzioni geografiche delle specie di uccelli insieme a modelli di simulazione per prevedere dove esisterebbero le specie di uccelli oggi se gli effetti delle attività umane sul paesaggio fossero rimossi.

In questo scenario c'erano vincitori e vinti tra le diverse specie di uccelli a causa dell'impatto degli esseri umani.

Lo studio ha rilevato che il 42% delle 183 specie di uccelli nidificanti considerate erano oggi più ampiamente distribuite di quanto lo sarebbero in un mondo libero dall'uomo, in particolare gli uccelli associati agli habitat dei terreni agricoli.

Al contrario, il 28% delle specie, in particolare le specie di uccelli delle brughiere e degli altipiani, erano molto più rare oggi di quanto lo sarebbero se non fossero state influenzate dalle attività umane.

I ricercatori affermano che i loro risultati, pubblicati sulla rivista Ecological Indicators, (1) potrebbero applicarsi anche ad altre parti del mondo.

Il co-autore principale dello studio, il dottor Tom Mason, (2) in precedenza del Dipartimento di bioscienze dell'Università di Durham, ma ora con sede presso l'Istituto ornitologico svizzero, ha dichiarato: «Il nostro studio suggerisce che le specie di uccelli dei terreni agricoli, come la tortora e la Starna, sarebbero meno diffuso senza gli habitat aperti creati dall'agricoltura, mentre le specie delle brughiere, come l'aquila reale e lo stinco di grano, sono state probabilmente influenzate negativamente dall'uso umano estrattivo a lungo termine delle brughiere da pascolo, dagli incendi, dalla caccia e dalla silvicoltura. Abbiamo anche scoperto che le specie che si trovano in boschi fitti, come l'astore e il gallo cedrone, sarebbero molto più diffuse in una Gran Bretagna “libera dall'uomo”, che sarebbe molto più boscosa rispetto ai giorni nostri».

Lo studio ha prodotto stime delle dimensioni dell'intervallo libero dall'uomo che sono state confrontate con le attuali distribuzioni degli uccelli.

I responsabili della conservazione utilizzano spesso le dimensioni della popolazione target, in base alle distribuzioni passate, per guidare i programmi di recupero delle specie. L'impatto delle attività di conservazione può quindi essere valutato confrontando i numeri attuali con i numeri storici delle specie di uccelli.

Gli autori sostengono che il loro approccio, che utilizza invece le dimensioni della gamma potenziale simulate come valori di riferimento, potrebbe integrare gli indicatori del rischio di estinzione a breve termine come la Lista rossa delle specie minacciate dell'International Union for Conservation of Nature - IUCN.

Il professor Stephen G Willis, (3) del Dipartimento di bioscienze dell'Università di Durham, co-autore principale dello studio, ha dichiarato: «I nostri risultati potrebbero portare a rivalutazioni delle attuali priorità di conservazione. In Gran Bretagna abbiamo identificato 21 specie che non sono state classificate come gravemente minacciate dalla Lista rossa IUCN, ma con una distribuzione territoriale molto più ridimensionata rispetto a quelle che prevedevamo in caso di assenza di attività umane. Ciò suggerisce che i loro habitat sono in uno stato più degradato rispetto a quello attualmente riconosciuto. Alcune di queste specie, come Greenshank, Golden Eagle e Whinchat, non sono sotto una gestione attiva della conservazione e potrebbero essere candidate per una priorità più alta».

I ricercatori affermano che considerare solo i recenti cambiamenti nello stato delle specie può portare a un fenomeno noto come “sindrome da spostamento della linea di base”, in cui le persone impostano le loro aspettative in base alle esperienze della loro vita. Questo può sottostimare la difficile situazione delle specie che sono diminuite a causa delle attività umane molto tempo fa. Studi precedenti hanno cercato di contrastare questo problema utilizzando linee di base storiche dei secoli passati, tuttavia i registri delle specie storiche tendono ad essere scarsi e sono difficili da applicare a specie diverse.

Questa ricerca ha anche identificato 10 specie che non si trovano attualmente in Gran Bretagna, ma che potrebbero essersi stabilite nel paese in assenza di passate attività umane.

Ad esempio, i ricercatori affermano che il Kentish Plover, che non si riproduce in Gran Bretagna dalla metà del XX secolo, sarebbe stato trovato nel sud-est dell'Inghilterra in assenza di dannose attività umane. Allo stesso modo, ci si aspetterebbe che anche l'Aquila dalla coda bianca, che attualmente ha una piccola presenza, e il Cavaliere d'Italia dalle ali nere (Black-winged stilt), che è un uccello acquatico della famiglia dei Recurvirostridi, molto raro in Gran Bretagna, siano molto più diffusi di quanto lo siano ora.

Gli autori ritengono che il loro approccio si potrebbe utilizzare per identificare aree climaticamente adatte, ma dove l'habitat potrebbe essere stato degradato dalle attività umane.

L'RSPB prevede di utilizzare questa nuova ricerca come una delle numerose misure di quanto siano “favorevoli” le popolazioni di uccelli nidificanti in Gran Bretagna in quanto fornisce una misura oggettiva rispetto alla quale valutare gli intervalli o le distribuzioni delle specie.

Questo è importante in quanto aiuta l'RSPB a quantificare lo stato di conservazione favorevole e standardizzare la metodologia per la sua valutazione. Lo stato di conservazione favorevole è un importante standard politico stabilito per la conservazione delle specie migratrici ai sensi della Convenzione di Bonn e per gli habitat e le specie protette dalle direttive UE sulla natura.

La coautrice dello studio, la dottoressa Gillian Gilbert, (4) dell'RSPB, ha dichiarato: «Questo lavoro potrebbe aiutare a individuare dove le azioni di ripristino dell'habitat e delle specie potrebbero portare al ritorno di specie storicamente perdute, o anche a nuovi coloni».

Gli autori stanno ora pianificando di estendere il loro approccio per valutare anche le dimensioni della popolazione delle specie, che sperano porterà a obiettivi di popolazione unificati per le specie in tutta la Gran Bretagna.

Riferimenti:

(1) Using indices of species’ potential range to inform conservation status

(2) Tom Mason

(3) Stephen G Willis

(4) Gillian Gilbert

Descrizione foto: L'aquila reale non è sotto la gestione attiva della conservazione in Gran Bretagna e potrebbe essere candidata per una priorità più alta. - Credit: Chris Gomersall (rspb-images.com).

Autore traduzione riassuntiva e adattamento linguistico: Edoardo Capuano / Articolo originale: Investigating impact of human activity on birds