I ricercatori del MIT di Boston hanno registrato la “coerenza temporale” di un qubit grafene - per quanto tempo mantiene uno stato speciale che gli consente di rappresentare contemporaneamente due stati logici - segnando un passo in avanti critico per il calcolo quantistico pratico
Riportate le prime misurazioni 3D acquisite con l'imaging fantasma quantico. La nuova tecnica consente l'imaging 3D a livello di singolo fotone, ottenendo la dose di fotoni più bassa possibile per qualsiasi misurazione.
I ricercatori hanno utilizzato la diffrazione elettronica ultraveloce per visualizzare la struttura del minimo periciclico, lo “stato di transizione” delle reazioni elettrocicliche.