Un recente studio dell'Oregon State University rivela la maggiore probabilità che le zanzare, responsabili della diffusione di malattie, occupino prevalentemente aree danneggiate da attività umane come l'uso di pesticidi e la distruzione dell'habitat.
Le microfibre sintetiche si trovano praticamente ovunque nell'ambiente. Prevenire le emissioni alla fonte sarebbe quindi una misura di mitigazione più efficace.
Un nuovo studio mostra che i nutrienti possono aggravare gli effetti già negativi del cambiamento climatico sui coralli per innescare il loro sbiancamento di massa.