Archive - 2015

Dicembre 30th

I 7 utilizzi dell'acqua ossigenata

Acqua ossigenataL’acqua ossigenata, si sa, possiede molte proprietà antibatteriche, che la rendono un prodotto indispensabile nelle nostre case.

In questo articolo elencheremo 7 usi incredibili dell’acqua ossigenata.

  1. Combatte i punti neri. Non si sente spesso dire in giro che l’acqua ossigenata è ottima per la salute della pelle, ma lo è davvero. E’ molto efficace se la si usa per pulire regolarmente le parti del volto colpite da punti neri, aiutandosi con del cotone.
  2. Contro i funghi nelle unghie. Immergi le dita nell’acqua ossigenata per qualche minuto, oppure applica del cotone imbevuto di acqua ossigenata sulle dita stesse. Puoi ripetere questa operazione anche due o tre volte, fino a quando il fungo sarà sparito.
  3. Salute orale. L’acqua ossigenata è un ottimo collutorio fai da te, grazie alle sue proprietà antibatteriche e alla sua capacità di sbiancare i denti. Puoi diluirlo in acqua, e non è consigliato usarlo tutti i giorni.
  4. Schiarisce i capelli. Unisci mezzo bicchiere d’acqua bollita e lasciata raffreddare con mezzo bicchiere d’acqua ossigenata, e spruzzala sui capelli.
  5. Contro il mal di gola. Fare gargarismi con dell’acqua ossigenata diluita in un quarto di bicchiere di acqua tiepida ti aiuterà ad uccidere tutti i batteri che si trovano nella tua gola.

Dicembre 29th

La musica ha un potere creativo

Il Potere Curativo della Musica - Vol.1 - Libro + CDAllegato il CD di Capitanata "Therapeutic Health Music" - 432 Hz Natural Notes

Il noto giornalista critico musicale Sergio d'Alesio è l'autore del libro Il Potere Curativo della Musica (da Pitagora alla Musica a 432 Hz) con allegato il CD di Capitanata “Therapeutic Health Music” – 432 Hz Natural Notes. Il Giornalista nel suo libro svela il rapporto interattivo che nel corso dei secoli sposa il mondo delle sette note alla cosiddetta scienza dell'intonazione.

Ascoltando la musica proposta da strumenti accordati a 432 Hz, le onde sonore modificano la pressione sanguigna, la respirazione, il battito cardiaco, la resistenza elettrica della pelle, la sudorazione, la risposta neuroendocrina e le onde cerebrali stimolando il rilassamento della mente e il riequilibrio psicofisico.

Questo prezioso AudioLibro da “leggere e ascoltare” segue la scia di una tecnica molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti. Esauriente e approfondita, l'opera è arricchita da una lunga intervista con il compositore wellness Capitanata, autore dei brani del CD Therapeutic Health Music – 432 Hz Natural Notes incluso nell'audiolibro, che porta alla luce e regala agli ascoltatori ogni funzionale peculiarità della musica intesa come strumento di guarigione e di benessere.

La musica di questo CD aiuta ad eliminare progressivamente stati di nervosismo, di ansia, angoscia, difficoltà di ordine psicosomatico come cefalee, stanchezze muscolari. La musica si indirizza direttamente al corpo, ai sensi e allo spirito stimolando la produzione di serotonina che influenza l'umore ed il comportamento riducendo la tensione muscolare e gli sbalzi d'umore, dando sollievo e benessere a tutto il corpo.

Dicembre 25th

Smog: in Italia ogni anno 59mila morti premature

SmogOltre 84mila morti premature in Italia per colpa dello smog. Un dato che imporrebbe misure drastiche, come la chiusura al traffico delle città per due settimane.

È quanto sottolinea Giovanni Viegi, Direttore facente funzioni dell'Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (IBIM) CNR, Palermo.

“L'inquinamento atmosferico - spiega l'esperto - è associato a mortalità per malattie cardio-respiratorie, tumore al polmone, ricoveri ospedalieri per malattie respiratorie (compresa la polmonite) e per asma, incidenza e riacutizzazione di asma, rinite allergica, sintomi respiratori (tosse, espettorato, respiro sibilante, difficoltà di respiro), riduzione della funzione respiratoria.

Inoltre, esso causa un incremento dell'assenteismo lavorativo e scolastico, nonché la necessità di aumentare le dosi di broncodilatatori nei pazienti con patologia ostruttiva cronica. Determina quindi enormi costi socio-economici”.

Nel Rapporto dell'Agenzia Ambientale Europea, ricorda Viegi, emerge che la pianura padana ed alcune grandi città italiane sono tra le zone europee più inquinate.

Il Rapporto stima anche il numero annuale delle morti premature in Italia: 59500 per PM2.5, 3300 per O3, 21600 per NO2.

Pagine